Sabato
3 Giugno, ore 19, Centro Culturale Biblioteca Hugo Pratt, Venezia-Lido
MANGALAM:
SPETTACOLO DI DANZA CLASSICA INDIANA
BHARATANATYAM & KUCHIPUDI
di e
con: Marianna Biadene (bharatanatyam) e
Svamini Atmananda (kuchipudi)
Sabato
3 Giugno, nell’ambito della manifestazione culturale “Città in festa” a Venezia,
sarà presentato lo spettacolo di danza classica indiana MANGALAM, su
coreografie originali di Marianna Biadene e Svamini Atmananda. L’evento
è organizzato da La Città di Venezia e la Rete Biblioteche della Città di
Venezia in collaborazione con l’Associazione Gamaka
Lo
spettacolo “Mangalam” presenta una selezione di brani ispirati al repertorio
tradizionale delle danze Bharatanatyam e Kuchipudi, due tra i principali stili
di danza classica dell’India meridionale. L’ideazione coreografica si sviluppa
a partire da una ricerca sui codici espressivi propri di ciascuno stile
(kuchipudi e bharatanatyam) ed esplora la possibilità di una “contaminazione”
di linguaggi tra due tradizioni teatrali-coreutiche diverse ma affini. Le danze
saranno accompagnate da alcuni interventi narrati, che potranno aiutare il
pubblico alla comprensione dei testi e dei contenuti poetici veicolati dal
linguaggio dell’abhinaya, raffinata arte dell’espressione .
In
India musica, danza e teatro si fondano sul linguaggio del mito, del racconto e
della poesia. Secondo la tradizione estetica codificata nel Natya Shastra, la
rappresentazione teatrale (natya) si articola in una pluralità di linguaggi: il
gesto, la musica, il ritmo, l'espressione corporea e la recitazione. I diversi
elementi della rappresentazione concorrono all’evocazione di un particolare
rasa (‘sentimento’, ’sapore’, ’esperienza estetica’).
Lo
spettacolo MANGALAM è una produzione originale di Svamini Atmananda e Marianna
Biadene. La collaborazione tra le due danzatrici inizia nel 2013 e continua con
la produzione di 4 diversi spettacoli presentati al Festival Internazionale
Natyakala (2013-2014), al Teatro Tenda Anselmi (2014) al Teatro Centro Asteria
(2014), al Festival Internazionale Mito Settembre Musica (2015). Svamini
Atmananda ha presentato spettacoli in India e in Italia, e figura oggi tra le
più celebri esponenti di danza kuchipudi sulla scena europea. Marianna Biadene
ha presentato spettacoli in Italia e in Europa, con frequenti e significative
collaborazioni con artisti di fama internazionale, affermandosi come una delle
principali interpreti di danza bharatanatyam a livello nazionale.
Lo
spettacolo sarà introdotto da un intervento danzato presentato dagli allievi di
Marianna Biadene che hanno frequentato i Corsi annuali di Danza Indiana a
Venezia.
L’evento
è organizzato da La Città di Venezia e la Rete Biblioteche della Città di
Venezia in collaborazione con l’Associazione Gamaka e si inserisce nell’ambito
della manifestazione culturale “Città in Festa” della città di Venezia.
Ingresso
ad offerta fino ad esaurimento posti
Sabato
3 Giugno, ore 19
Centro
Culturale Biblioteca Hugo Pratt
Via
Sandro Gallo 136/b , Lido di Venezia
INFO & PRENOTAZIONI
Associazione
Gamaka
email
: gama-ka@live.com tel. +39
346.596.00.83
info:
www.associazionegamaka.blogspot.it
pagina
FB: ASSOCIAZIONE GAMAKA