CHI SIAMO / ABOUT US


 

ASSOCIAZIONE GAMAKA

Associazione Gamaka opera a livello nazionale nell'ambito della produzione, ricerca, formazione e promozione delle arti performative, con un focus specifico sulle tradizioni performative dell'India

Marianna Biadene  è Fondatrice e Direttore Artistico dell'Associazione Gamaka dal 2011. 

Gamaka si distingue per il suo impegno a promuovere il dialogo artistico e interculturale attraverso produzioni e festival internazionali che ospitano artisti dall'India e dall'Europa.

Attraverso le residenze di produzione, l'attività di ricerca e formazione, e le pratiche di coinvolgimento del pubblico, Gamaka esplora le relazioni tra arti performative e interculturalità. La creazione di reti di collaborazioni internazionali tra artisti e comunità di practitioners, non solo nutre la scena artistica, ma arricchisce anche le identità individuali e collettive, ritagliando nuovi spazi di dialogo ed aprendo la possibilità di nuove forme espressive.

Gamaka si dedica con passione e impegno alla formazione di studenti, praticanti e artisti, attraverso un approccio multidisciplinare e un'articolata proposta formativa. Gamaka organizza corsi, workshop, seminari, lezioni-dimostrative, e conferenze sulle tradizioni performative edell'India. I corsi annuali di teatro-danza bharatanatyam offrono la possibilità di studiare questa disciplina in modo sistematico e continuativo, guidati da un'insegnante qualificata con pluriennale esperienza. Gli incontri formativi di alto livello e le masterclass condotte da Maestri ospiti dall'India, consentono agli allievi di approfondire la formazione e di perfezionarsi con artisti d'eccezione.  Gamaka organizza regolarmente workshop, masterclass e seminari nelle seguenti discipline: 1) Teatro-Danza classico dell'India : Bharatanatyam, Kathak, Odissi, Kuchipudi ; 2) Musica classica indiana - canto dhrupad e carnatico; 3) Yoga e Kalaripayattu- arti marziali dell'India



Gamaka promuove spettacoli con danzatori, musicisti e artisti di fama internazionale.  Dal 2021-2015 Gamaka ha promosso il Festival Natyakala, rassegna di arti performative presentata annualmente a Venezia con la partecipazione di artisti di richiamo internazionale, che ha ottenuto il sostegno e patrocinio di importanti istituzioni culturali. Dal 2013 Gamaka collabora alla realizzazione del Festival Summer Mela (Roma), promosso da FAD Fondazione Alain Danielou. Giunto con successo alla sua XII edizione (2013-2024), il festival è oggi un appuntamento irrinunciabile per gli appassionati di arte e cultura indiana e un punto di riferimento per i professionisti del settore. Tra gli artisti che hanno collaborato con Gamaka ricordiamo: Leela Samson, C.V. Chandrasekhar, Priyadarsini Govind, Indira Kadambi, Mavin Khoo, Shantala Shivalingappa, Savitry Nair, Pt. Arjun Mishra, Apoorva Jayaraman, Hemabharathy Palani, Shweta Prachande, Radhe Jaggi, Sooraj Subramaniam, Indu Needesh, Needesh Kumar, Ileana Citaristi, Dominique Delorme, AADC Anuj Arjun Mishra Dance Company, Ritwik Sanyal, Partho Sarothy, Ustad Wasifuddin Dagar, Sangeeta Bandyopadhyay, Nihar Mehta, Vikash Mishra, Hriday Desai,Atmananda, Anil Biswas, Neha Singh, Kantika Mishra.  Tra i Docenti e Ricercatori che hanno collaborato con Gamaka ricordiamo: Prof. Giuliano Boccali, Prof. Daniela Rossella, Prof. Marilia Albanese, Prof. Giovanni De Zorzi, Prof. Giovanni Mancuso, Prof. Roberto Perinu, Svamini Shuddhananda


Gamaka ha collaborato con enti ed istituzioni di alto profilo culturale: Fondazione FIND India-Europe Foundation for New Dialogues (oggi FAD Fondazione Alain Danielou), Università Ca’ Foscari di Venezia, Fondazione Cini di Venezia, ResetDoc Dialogues on Civilization, Università degli Studi di Padova, Conservatorio di Musica di Venezia, Conservatorio di Musica di Vicenza , Ambasciata dell'India a Roma, Unione Induista Italiana, Kamaproductions, Comune di Venezia, Comune di Padova, European Alternatives, Fondazione Studio Rizoma

 

Associazione Gamaka  - English -

Associazione Gamaka operates at a national level in the field of production, research, training and promotion of the performing arts, with a specific focus on the performing arts of India. 

 Marianna Biadene  is Founder and Artistic Director of Associazione Gamaka since 2011

Gamaka stands out for its commitment to promoting artistic and intercultural dialogue through international productions and festivals hosting artists from India and Europe.

Through production residencies, research/training, and community-based audience engagement practices, Gamaka explores the relationships between the performing arts and interculturality. The creation of networks and international collaborations between artists and practitioners not only nurtures the art scene, but also enriches individual and collective identities, carving out new spaces for dialogue and opening up the possibility of new forms of expression.

Gamaka is dedicated with passion and commitment to the training of students, practitioners and artists, through a multidisciplinary approach and an articulated training proposal. Gamaka organises courses, workshops, seminars, lecture-demonstrations, and conferences on Indian performing arts. The bharatanatyam dance courses offer the opportunity to learn this discipline in a systematic and continuous manner, guided by a qualified teacher with many years of experience. High-level training sessions and master classes conducted by guest teachers from India enable students to deepen their training and perfect their skills with outstanding artists. Gamaka regularly organises workshops, masterclasses and seminars in the following disciplines: 1) Classical Indian dance-theatre: Bharatanatyam, Kathak, Odissi, Kuchipudi; 2) Classical Indian music - dhrupad and Carnatic singing; 3) Yoga and Kalaripayattu - martial arts of India

Over the years Associazione Gamaka has been promoting many artists of international repute. From 2021-2015 Gamaka has promoted the Natyakala Festival, a performing arts event presented annually in Venice with the participation of internationally renowned artists, which has obtained the support and patronage of important cultural institutions. Since 2013, Gamaka has collaborated in the realisation of the Summer Mela Festival (Rome), promoted by FAD Fondazione Alain Danielou. Now successfully in its 12th edition (2013-2024), the festival is today an unmissable appointment for fans of Indian art and culture and a point of reference for professionals in the sector. Artists who have collaborated with Gamaka include: Leela Samson, C.V. Chandrasekhar, Priyadarsini Govind, Indira Kadambi, Mavin Khoo, Shantala Shivalingappa, Savitry Nair, Pt. Arjun Mishra, Apoorva Jayaraman, Hemabharathy Palani, Shweta Prachande, Radhe Jaggi, Sooraj Subramaniam, Indu Needesh, Needesh Kumar, Ileana Citaristi, Dominique Delorme, AADC Anuj Arjun Mishra Dance Company, Ritwik Sanyal, Partho Sarothy, Ustad Wasifuddin Dagar, Sangeeta Bandyopadhyay, Nihar Mehta, Vikash Mishra, Hriday Desai,Atmananda, Anil Biswas, Neha Singh, Kantika Mishra. Lecturers and Researchers who have collaborated with Gamaka include: Prof. Giuliano Boccali, Prof. Daniela Rossella, Prof. Marilia Albanese, Prof. Giovanni De Zorzi, Prof. Giovanni Mancuso, Prof. Roberto Perinu, Svamini Shuddhananda


Gamaka has collaborated with high-profile cultural bodies and institutions: FIND India-Europe Foundation for New Dialogues, Ca' Foscari University of Venice, Cini Foundation of Venice, ResetDoc Dialogues on Civilization, University of Padua, Conservatory of Music of Venice, Conservatory of Music of Vicenza , Embassy of India in Rome, Italian Hinduist Union, Kamaproductions, Comune di Venezia, Comune di Padova, European Alternatives, Fondazione Studio Rizoma

 

Attività dell'Associazione

Produzioni artistiche - Produzione di spettacoli di danza, teatro e musica classica indiana. Produzioni artistiche originali all’insegna della multi-disciplinarietà e della contaminazione tra diversi linguaggi contemporanei. Sviluppo di interventi monografici e lezioni dimostrative. Consulenze coreografiche e contributo alla produzione di opere teatrali, attraverso lo scambio con altri enti, associazioni e compagnie di teatro e danza.

Attività didattiche e formative - L'insegnamento avviene attraverso corsi annuali, workshop, seminari, laboratori coreografici, lezioni dimostrative e stage tematici. L'Associazione organizza corsi e seminari nelle seguenti discipline: 1) Teatro-danza classico dell'India:  danza Bharatanatyam, Kathak, Odissi e Kuchipudi; 2) Yoga e Kalaripayattu-arti marziali dell'India; 3) Musica classica indiana (carnatica e indostana). I corsi annuali di teatro-danza bharatanatyam, a cura di Marianna Biadene, offrono la possibilità di studiare in modo sistematico e continuativo la tecnica, la teoria e il repertorio della danza bharatanatyam guidati da un'insegnante qualificata con pluriennale esperienza. L'Associazione organizza periodicamente Masterclass, seminari ed incontri formativi di alto livello con maestri di fama internazionale ospiti dall'India. I Seminari sono rivolti a professionisti e agli allievi che desiderano approfondire la formazione e perfezionarsi con artisti d'eccezione.

Attività culturali - promozione e organizzazione di convegni, conferenze, seminari, letture, proiezioni di film e documentari, eventi culturali destinati ad un pubblico giovane ed adulto. Produzione e divulgazione di materiali scientifici di carattere bibliografico, discografico, videografico e multimediale sulla ricerca intorno alla danza e allo spettacolo con particolare riferimento alle tradizioni performative indiane (classiche e contemporanee);  

INFO & CONTATTI 


Associazione  Gamaka
email: gama-ka@live.com
tel. 0039 - 346 5960083 
pagina facebook: Associazione Gamaka
instagram: associazione.gamaka

Marianna Biadene
Presidente e Direttrice Artistica di Associazione Gamaka
 
Festival SUMMER MELA – Roma
Festival Internazionale di Arte e Cultura dell'India
info : Festival Summer Mela
 
Festival NATYAKALA – Venezia
Festival Internazionale di Arti Performative Classiche Indiane