giovedì 3 settembre 2015

Corsi Danza Indiana Bharatanatyam 2015-2016

 

CORSI DANZA CLASSICA INDIANA  BHARATANATYAM a cura di MARIANNA BIADENE
CORSI ANNO ACCADEMICO 2015-2016 :
Corsi in presenza a Venezia, Mestre, Padova, Treviso
Lezioni settimanali e bisettimanali Livello Principianti, Intermedi, Avanzati 
Stage a cadenza quindicinale o mensile nei fine-settimana          
 
Tutte le informazioni sui corsi sono consultabili nella pagina dedicata
Info & Iscrizioni :   Associazione Gamaka gama-ka@live.com tel. 3465960083
 


L’INSEGNANTE Danzatrice/coreografa e insegnante di danza, Marianna Biadene inizia giovanissima la formazione in danza classica, contemporanea e danza indiana. Intraprende lo studio della danza bharatanatyam con i maestri Savitri Nair e C.V. Chandrasekhar e successivamente approfondisce la formazione con lunghi soggiorni di studio in India, sotto la guida di Ambika Buch e Pushpa Shankar della prestigiosa accademia Kalakshetra (Chennai). Prosegue gli studi a Londra (2000-2012) presso rinomate accademie di danza, come il The Place School of Contemporary Dance (danza classica e contemporanea) e il Bhavan Centre (danza bharatanatyam). Continua a perfezionarsi con alcuni tra i più rinomati esponenti di danza bharatanatyam (tra i quali C.V. Chandrasekhar, N.S. Jayalakshmi, Bragha Bessel, Leela Samson) ed approfondisce lo studio dell'abhinaya con Apoorva Jayaraman e Priyadarsini Govind. Ha presentato spettacoli in Italia, Europa ed India, come solista e in collaborazione con compagnie di danza. Si esibisce regolarmente in teatri, rassegne, festival e nell'ambito di prestigiose manifestazioni culturali. Frequenti e significative le sue collaborazioni con artisti di fama internazionale. Dal 2011 è Presidente dell’Associazione Gamaka con la quale organizza spettacoli, festival e masterclass, ospitando regolarmente danzatori e artisti di richiamo internazionale. Dal 2013 collabora alla realizzazione del Festival Summer Mela (Roma) promosso dalla Fondazione FIND India-Europe Foundation for New Dialogues (oggi FAD Fondazione Alain Danielou), con la quale collabora dal 2007. Dal 2012 si dedica all'insegnamento della danza indiana in Italia, collaborando con numerose scuole e centri di formazione yoga. Per visionare il profilo completo si rimanda al link marianna biadene

giovedì 4 giugno 2015

Spettacolo con Anuj Mishra Dance Company e Marianna Biadene al Festival Summer Mela 2015

 Sabato 27 Giugno, Palazzo Rospigliosi, Zagarolo (RM)

Festival SUMMER MELA 2015 
Jugalbandhi : Spettacolo di Danza Kathak e Bharatanatyam


con Maestro Pt. Arjun Mishra, Ospite d’eccezione
Anuj Mishra (danza kathak)
Marianna Biadene (danza Bharatanatyam)
Kantika Mishra (danza kathak)
Neha Singh (danza kathak)
Hriday Desai (sarod e voce)
Vikas Mishra (tabla)
promosso da: Fondazione FIND India-Europe Foundation for New Dialogues

Nell’ambito della prestigiosa manifestazione Summer Mela Festival 2015 promosso dalla Fondazione FIND, sabato 27 giugno alle ore 20.30 presso il Palazzo Rospigliosi a Zagarolo (RM) sarà presentata uno Spettacolo di Danza Classica Indiana con musica dal vivo.
La produzione, dal titolo Jugalbandhi, è il frutto della collaborazione  fra la compagnia Arjun Mishra Dance Company , diretta dal il celebre danzatore indiano Anuj Mishra, e la danzatrice italiana Marianna Biadene, collaborazione iniziata nel 2013 all'interno del Festival Natyakala a Venezia e consolidata nel 2014 e 2015 con altre due produzioni. Anuj Mishra e i membri della sua compagnia figurano oggi tra i più celebri esponenti della danza kathak a livello internazionale; mentre la danzatrice italiana Marianna Biadene si è affermata a livello nazionale come danzatrice di bharatanatyam dopo anni di formazione tra l'India e l'Inghilterra. Lo spettacolo è una produzione originale dei danzatori, nella quale saranno messi a confronto gli stili classici della danza indiana Kathak e Bharatanatyam. Un dialogo quindi tra diverse tradizioni performative dell'India, ma anche un momento di confronto tra danzatori con esperienze formative e professionali diverse, avvenute tra India ed Europa in un'epoca sempre più ricettiva allo scambio culturale e artistico tra paesi. 
Promosso da: Fondazione FIND India-Europe Foundation for New Dialogues

In parthership con:
Embassy of India
Fondazione MAXXI
Comune di Zagarolo
Istituzione Palazzo Rospigliosi
International Day of Yoga
Incredible India
Indoroman 


INFO : 

venerdì 15 maggio 2015

Festival Natyakala, IV Edizione: Rassegna di arti sceniche dell'India a Venezia

NATYAKALA:  Incontro con le tradizioni teatrali e musicali dell’India
Rassegna di  teatro, danza, e musica classica dell'India 
Direziono Artistica : Marianna Biadene
IV EDIZIONE, MAGGIO 2013, VENEZIA

Il Festival Natyakala, promosso e organizzato da Associazione Gamaka, viene presentato attualmente a Venezia dal 2012, con la partecipazione di artisti di richiamo internazionale ospiti dall'India. La rassegna offre un ricco programma con spettacoli, conferenze, concerti, workshop e incontri sulle arti sceniche indiane. L'iniziativa intende avvicinare il pubblico al ricco patrimonio artistico dell'India ed incoraggiare lo scambio interculturale attraverso proposte artistiche e culturali di qualità rivolte al pubblico e alla cittadinanza di Venezia. Nel corso delle diverse edizioni, il Festival Natyakala, ha ottenuto il sostegno e patrocinio di importanti istituzioni culturali e cittadine (FIND India-Europe Foundation for New Dialogues, Università Ca' Foscari, Servizio Cultura della Municipalità di Venezia, Conservatorio di Musica di Venezia, Conservatorio di Musica di Viecenza, Editore CasedeiLibri, Teatro Groggia, Mpg cultura)
 

IN  PROGRAMMA   dal 27 al 31 Maggio 2015
-   Workshops e Lezioni Dimostrative con Maestri e coreografi ospiti dall'India : Danza Kathak ,
Danza Semiclassica Moghul, Danza Bharatanatyam, Canto e Musica Classica Carnatica
-   Giornata di Studi all'Università Ca' Foscari di Venezia con Dimostrazione-Concerto 
-   Spettacolo di musica e danza classica Indiana con artisti  di fama internazionale


FESTIVAL NATYAKALA, IV EDIZIONE 2015 :
Per il programma completo della rassegna rimandiamo alla pagina 
http://natyakala-ve.blogspot.it/p/news-2015.html
Il programma è inoltre consultabile dal link alla Newsletter  http://eepurl.com/bnzBR5


CREDITI
direzione artistica : Marianna Biadene
con la partecipazione di:  Anuj Mishra, Pt Arjun Mishra, Kantika Mishra, Neha Singh, Vikash Mishra, Hriday Desai, Marianna Biadene, Anitha Edward, Giovanni De Zorzi, Giovanni Mancuso


organizzazione : Associazione GAMAKA

in collaborazione con:  Servizio Cultura Municipalità di Venezia,  Università Ca' Foscari Venezia, Conservatorio di Musica di Venezia "Benedetto Marcello", Cantiere Groggia, Ass.Danzastorie, Mpg cultura


con il sostegno di : Fondazione FIND  India – Europe Foundation for New Dialogue
 
INFO & CONTATTI
Festival Natyakala e
Associazione Gamaka  email : gama-ka@live.com