24
Giugno, Palazzo Rospigliosi, Zagarolo (RM)
MARGA
: Spettacolo di danza classica indiana
di e
con ATMANANDA - danza kuchipudi, MARIANNA BIADENE - danza bharatanatyam
Il
24 Giugno nell’ambito del Festival Summer Mela 2017, le danzatrici Svamini
Atmananda e Marianna Biadene si esibiranno nello spettacolo di danza classica
indiana MARGA, presso il Palazzo Rospigliosi di Zagarolo (inizio spettacolo ore
21.00). L’evento è promosso e organizzato da Fondazione FIND India Europa e
Comune di Zagarolo, in collaborazione con Embassy of India in Rome, Istituzione
Palazzo Rospigliosi, Associazione Gamaka.
Lo
spettacolo MARGA presenta una selezione di brani coroegrafici ispirati al
repertorio tradizionale delle danze Bharatanatyam e Kuchipudi, due tra i
principali stili di danza classica indiana del Sud India. L’ideazione
coreografica si sviluppa a partire da una ricerca sui codici espressivi propri
di ciascuno stile (kuchipudi e bharatanatyam) , esplorando i confini tra azione
scenica e rituale. MARGA
corrisponde al format tradizionale con cui a partire dal 1800 venivano
presentate le danze rituali del tempio. I diversi elementi tecnici ed
espressivi del repertorio sono presentati in una progressione via via più
complessa che accompagna lo spettatore attraverso le forme astratte e narrative
della danza. Questa progressione scandisce il rito di consacrazione attraverso
cui lo spazio scenico diviene spazio sacro, e riflette un articolato sistema di
corrispondenze simboliche: la danzatrice avvicina gradualmente la divinità, muovendosi
dallo spazio esterno al tempio a quello interno del sanctorum, dove incontra la
contemplazione diretta dell’idolo. Il processo di visualizzazione/disvelamento
del divino avviene in modo graduale attraverso le tappe di un “cammino” (marga)
condiviso con il pubblico, un percorso “artistico-estetico” che vorrebbe
culminare nell’evocazione del rasa ( “sentimento”, “sapore”, “essenza”).
Lo
spettacolo MARGA è una produzione originale di Svamini Atmananda e Marianna
Biadene. La collaborazione tra le due danzatrici inizia nel 2013 e continua con
la produzione di 4 diversi spettacoli presentati al Festival Internazionale
Natyakala (2013-2014), al Teatro Tenda Anselmi (2014) al Teatro Centro Asteria
(2014), al Festival Internazionale Mito Settembre Musica (2015). Svamini
Atmananda ha presentato spettacoli in India e in Italia, e figura oggi tra le
più celebri esponenti di danza kuchipudi sulla scena europea. Marianna Biadene
ha presentato spettacoli in Italia e in Europa, con frequenti e significative
collaborazioni con artisti di fama internazionale, affermandosi come una delle
principali interpreti di danza bharatanatyam a livello nazionale.

MARIANNA
BIADENE si è formata in danza classica,
contemporanea, e danza classica indiana. È membro del CID Unesco –
International Dance Council, presidente dell’Associazione Gamaka e direttore
artistico del Festival Natyakala. Giovanissima, inizia la formazione in danza
indiana presso la Fondazione Cini con i maestri Savitri Nair e C.V.
Chandrasekhar. Con regolari soggiorni di studio in India, si perfeziona sotto
la guida di Ambika Buch e Pushpa Shankar, docenti presso la prestigiosa
accademia Kalakshetra. A Londra (2001-2012) continua la formazione
professionale presso il The Place school of Contemporary Dance (danza
contemporanea) e l’Istituto Bhavan (danza bharatanatyam), studiando con Prakash
Yadagudde, Anusha Subramanyam e Stella Uppal-Subbiah . Approfondisce la
formazione tra India ed Europa con maestri di fama internazionale: C.V.
Chandrasekhar, N.S. Jayalakshmi, Bragha Bessel, Smt. Leela Samson, Indira
Kadambi, Mavin Khoo. Dal 2004 – 2008 lavora nella Beeja Dance Company (Londra),
presentando spettacoli in Gran Bretagna e all’estero. Dal 2008 al 2011
collabora con la compagnia anglo-indiana Moksha (U.K.). Ha presentato
spettacoli come solista e con artisti di fama internazionale: Anusha
Subramanyam, Pushkala Gopal, Prathap Ramachandra, Pt. Arjun Mishra, Anuj
Mishra, Neha Singh, Kantika Mishra, Hiten Mistry, Atmananda, Pramita Mallick,
Soumik Datta, Nihar Mehta. In Italia si esibisce in teatri e nell’ambito di
importanti manifestazioni artistiche e culturali. Dal 2012 è direttore
artistico del festival Natyakala, rassegna di danza e musica classica indiana
presentata a Venezia con la partecipazione di artisti di richiamo
internazionale ospiti dall’india. Dal 2011 è Presidente dell’Associazione
Gamaka, che annualmente presenta artisti, quali: Smt. Leela Samson, C.V.
Chandrasekhar, Pt. Arjun Mishra & Anuj Mishra Dance Company, Smt. Indira
Kadambi, Mavin Khoo, Apoorva Jayaraman. Dal 2013 insegna presso varie scuole ed
associazioni del Nord Italia.
24 Giugno alle ore 21 presso il Palazzo Rospigliosi di Zagarolo (Piazza Della Indipendenza).
INGRESSO LIBERO.
INFORMAZIONI EVENTO :
Festival
Summer Mela: http://summermela.find.org.in/eventi/marga/
Associazione
Gamaka: http://associazionegamaka.blogspot.it/
Pagina
FB https://www.facebook.com/NatyaKala/
Per il programma completo del Festival Summermela si rimanda al link: https://goo.gl/LK8byh
Per il programma completo del Festival Summermela si rimanda al link: https://goo.gl/LK8byh