Domenica 29 Aprile
2018, ore 11:00, presso il Palazzo Grimani, Venezia
SHANKARA -
SPETTACOLO DI DANZA CLASSICA INDIANA BHARATANATYAM con Marianna
Biadene
“SHANKARA” è una
produzione di danza classica Indiana incentrata sulla figura di Shiva. Lo
spettacolo presenta una selezione di brani del repertorio tradizionale della
danza Bharatanatyam, ed alcune coreografie originali di Marianna Biadene.
L’ideazione coreografica si sviluppa a partire da una ricerca sui codici
espressivi della danza bharatanatyam, esplorando i confini tra azione scenica e
rituale. Lo spettacolo esplora i molteplici aspetti della divinità,
approfondendo in particolare la mitografia associata a Shiva Nataraja (il
Divino Danzatore), attraverso la danza, la musica e la narrazione .Evento organizzato per il Rotary Club di La
Chaux-de-Fonds dalla Dr.ssa Nadia Cattoni (Ricercatrice presso l’ Università
Ca' Foscari Venezia) in collaborazione con l'Associazione Gamaka, il Polo Museale
del Veneto, il Museo di Palazzo Grimani, il Museo d'Arte Orientale Venezia e la
SMAV Scuola di Musica Antica Venezia.
Marianna Biadene:
danzatrice/coreografa e insegnante di danza (membro del CID Unesco –
International Dance Council), Marianna si è formata in danza classica,
contemporanea e danza classica indiana, perfezionando gli studi in Inghilterra
(2000-2012) presso il The Place School of Contemporary Dance (per la danza
contemporanea) e presso il Bhavan Centre di Londra (per la danza bharatanatyam).
Ha approfondito la formazione con frequenti soggiorni di studio in India, sotto
la guida di grandi maestri dell’ accademia Kalakshetra Foundation (Chennai).
Riconosciuta come una delle principali interpreti di danza bharatanatyam a
livello nazionale, ha presentato spettacoli in Italia, India ed Europa, con
frequenti e significative collaborazioni con artisti di fama internazionale.
Marianna è Presidente dell’ Associazione Gamaka e Direttore Artistico del
Festival NATYAKALA. Per visionare il profilo completo si rimanda alla pagina Marianna Biadene
29 Aprile 2018,
ore 11:00 presso il Museo di Palazzo
Grimani - Polo Museale del Veneto, Castello
4858 - Ruga Giuffa (Campo S. Maria Formosa) 30122 Venezia
INGRESSO
Lo spettacolo è compreso nel costo del biglietto di ingresso
al Museo (5 € intero, 2.50 € ridotto). Si consiglia la prenotazione telefonando al 0412411507 oppure inviando una email a: pm-ven.grimani@beniculturali.it
INFO & CONTATTI
Associazione Gamaka www.associazionegamaka.blogspot.it
pagina facebook: Associazione Gamaka
www.palazzogrimani.org www.facebook.com/palazzogrimani