24
Giugno, Palazzo Rospigliosi, Zagarolo (RM)
MARGA
: Spettacolo di danza classica indiana
di e
con ATMANANDA - danza kuchipudi, MARIANNA BIADENE - danza bharatanatyam
Il
24 Giugno nell’ambito del Festival Summer Mela 2017, le danzatrici Svamini
Atmananda e Marianna Biadene si esibiranno nello spettacolo di danza classica
indiana MARGA, presso il Palazzo Rospigliosi di Zagarolo (inizio spettacolo ore
21.00). L’evento è promosso e organizzato da Fondazione FIND India Europa e
Comune di Zagarolo, in collaborazione con Embassy of India in Rome, Istituzione
Palazzo Rospigliosi, Associazione Gamaka.

MARIANNA BIADENE inizia giovanissima la
formazione in danza classica, contemporanea e danza indiana bharatanatyam.
Intraprende lo studio della danza bharatanatyam con Savitri Nair e C.V.
Chandrasekhar presso la
Fondazione Cini ed approfondisce la formazione con periodici
soggiorni di studio in India con Ambika Buch e Pushpa Shankar della prestigiosa Accademia Kalakshetra (Chennai). Si trasferisce a Londra, dove continua la formazione a livello professionale presso il
The Place School of Contemporary Dance (classico e contemporaneo) e il
Bhavan Centre (bharatanatyam). Negli anni di permanenza a Londra (2000-2012) continua ad approfondire la danza bharatanatyam con Anusha
Subramanyam e Stella Uppal-Subbiah, lavora come danzatrice free-lance
e collabora con diverse compagnie, tra cui la Beeja Dance Company (2004-2008) e
Moksha. Continua
a perfezionarsi con periodici soggiorni
di studio in India con alcuni tra i più rinomati esponenti di danza
bharatanatyam (tra i quali C.V. Chandrasekhar, N.S. Jayalakshmi, Bragha Bessel, Leela Samson) e approfondisce
lo studio dell'abhinaya con Apoorva Jayaraman e Priyadarsini Govind. Marianna ha
presentato spettacoli in Italia, Europa ed India, come solista e in
collaborazione con compagnie di danza. Si esibisce regolarmente in
teatri, festival e nell'ambito di prestigiose manifestazioni
culturali. Frequenti e significative le sue collaborazioni con
artisti di fama internazionale (tra i quali Anusha Subramanyam, Pushkala
Gopal, Anuj Mishra, Arjun Mishra, Apoorva Jayaraman, Shweta Prachande,
Dominique Delorme). Dal 2011 è Presidente dell’Associazione Gamaka
con la quale organizza spettacoli, festival e masterclass, ospitando
regolarmente danzatori e artisti di richiamo internazionale. Ha
collaborato con enti ed istituzioni di alto profilo culturale: FAD
Fondazione Alain Danielou, Università Ca’ Foscari di Venezia,
Fondazione Cini, Resetdoc, Conservatorio di Musica di Venezia,
Conservatorio di Musica di Vicenza, Unione Induista Italiana,
Ambasciata dell'India a Roma e Comune di Venezia. Dal 2013 collabora alla realizzazione del Festival Summer Mela presentato annualmente a Roma e promosso
da Fondazione FIND India-Europe Foundation for New Dialogues (oggi
FAD Fondazione Alain Danielou), con la quale collabora dal 2007. Dal 2012 si dedica all'insegnamento della
danza indiana in Italia, collaborando con numerose scuole e centri di formazione yoga. Info: Marianna Biadene
ATMANANDA
è cresciuta e vive nel monastero induista Matha Gitananda Ashram. Si forma
molto giovane con le insegnanti Amma Savitri Nair e Menakshi Devi presso l’
Ananda Ashram di Pondicherry in India. Trascorre lunghi periodi di studio in
India con prestigiosi insegnanti di danza e coreografi, come Ambika Buch,
Dhananjayan e Shanta, C.V. Chandrashekhar, dell’importante e famosa Accademia
della Kalakshetra di Chennai (Madras) e con Sitarama Sharma continua studiando
musica karnatica e natavangam. Al termine di un intenso periodo di studio, nel
1997, a Chennai, nel tempio di Sri Varasiddhi Vinayaka, esegue l’Aranghetram, tradizionale
consacrazione alla danza, diventando ufficialmente danzatrice di Bharata
Natyam. Si avvicina allo stile Kuchipudi presso la Kuchipudi Art Academy di
Chennai, fondata dal maestro Sri Vempatti Chinna Satyam, studiando con Shantala
Shivalingappa e Vyjayanthi Kashi della Shambavi School of Dance di Bangalore.
Atmananda si è esibita nei maggiori teatri e istituzioni d’Italia: Auditorium
Parco della Musica di Roma, Teatro Vittoria di Torino, Teatro dell’Opera del
Casinò di Sanremo, Museo d’Arte Orientale di Genova, Ambasciata dell’India a
Roma. Dal 2015 contribuisce alle varie tappe del progetto interreligioso
“Teofonia: note di fedi per un’unica Armonia”, in occasione delle quali si
esibisce in sedi di prestigio come la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il
Conservatorio di S. Cecilia, la Scuola Politecnica dell’Università di Palermo,
il Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo, il Monastero di Fonte Avellana.
Presenta i suoi spettacoli in Italia e all’Estero, organizzando al contempo
corsi e stage presso la “Talavidya International Academy of Kuchipudi and
Bharata Natyam”. Collabora, con Amma Savitry Nair e Shantala Shivalingappa,
nell’insegnamento dello stile kuchipudi presso la scuola “Rudra”, a Losanna,
fondata e diretta da Maurice Béjart.
INGRESSO LIBERO.
INFORMAZIONI EVENTO :
Festival
Summer Mela: http://summermela.find.org.in/eventi/marga/