CORSI DANZA CLASSICA INDIANA • BHARATANATYAM •
a
cura di Marianna Biadene • Associazione Gamaka
• Lezioni
settimanali • Livello
Principianti, Intermedi, Avanzati
• Stage a cadenza
quindicinale o mensile nei fine-settimana
• Corsi online :
lezioni di gruppo o individuali
Tutte le informazioni sono consultabili nella pagina dedicata
DANZA INDIANA BHARATANATYAM Il
teatro-danza dell’India
vanta origini antiche
e si
è sviluppato nei
secoli in
seno alle
ricche tradizioni artistiche
e spirituali
dell’India
(poesia, musica, iconografia
e yoga).
Ricodificata
nella sua forma
attuale agli inizi
del XX
secolo, la danza
bharatanatyam
è oggi
diffusa e apprezzata internazionalmente. Questo stile di danza si distingue per
la perfetta geometria delle linee, la ricchezza ritmica e la raffinata mimica
del volto.
I
CORSI si rivolgono a danzatori, attori, praticanti di yoga e ad amatori interessati ad avvicinarsi alle tradizioni performative classiche indiane attraverso lo studio e la pratica della danza indiana bharatanatyam. Il corso propone un'introduzione ai fondamenti del teatro-danza classico dell'India ed offre la possibilità
di studiare
in modo
sistematico e continuativo la tecnica, la teoria ed il repertorio della danza bharatanatyam. Lo studio della tecnica sarà affiancato da un percorso di studio e di ricerca sull' abhinaya, raffinata arte del gesto e dell'espressione.
PROGRAMMA
: Preparazione propedeutica informata dalle discipline dello yoga e pilates.
Studio sistematico delle unità fondamentali
di movimento
(adavu) e della
tecnica corporea. Introduzione
alle tecniche
espressive (abhinaya) e
al linguaggio
mimico-gestuale della
danza classica indiana
( hasta, gesti delle
mani ed espressioni del volto) . Studio di brani coreografici del repertorio
tradizionale della danza bharatanatyam. Studio del linguaggio ritmico (tala,
nattuvangam) applicato alla danza.
Il Corso annuale prevede, oltre alle regolari lezioni settimanali, Incontri formativi di alto livello con maestri di fama internazionale ospiti dall'India. L'Associazione Gamaka organizza
periodicamente Masterclass e Seminari di approfondimento nelle seguenti
discipline: 1) Danze Classiche dell'India:
Bharatanatyam - Kathak - Odissi -
Kuchipudi ; 2) Musica classica indiana - canto carnatico e dhrupad; 3) arti marziali dell'India : kalaripayattu
L’INSEGNANTE Danzatrice/coreografa
e insegnante di danza, Marianna Biadene inizia giovanissima la
formazione in danza classica, contemporanea e danza indiana.
Intraprende lo studio della danza bharatanatyam con i maestri Savitri
Nair e C.V. Chandrasekhar e successivamente approfondisce la
formazione con lunghi soggiorni di studio in India, sotto la guida di
Ambika Buch e Pushpa Shankar della prestigiosa accademia Kalakshetra (Chennai).
Prosegue gli studi a Londra (2000-2012) presso rinomate accademie di
danza, come il The Place School of Contemporary Dance (danza classica
e contemporanea) e il Bhavan Centre (danza bharatanatyam). Continua
a perfezionarsi con alcuni tra i più rinomati esponenti di danza
bharatanatyam (tra i quali C.V. Chandrasekhar, N.S. Jayalakshmi, Leela Samson) ed approfondisce
lo studio dell'abhinaya con Apoorva Jayaraman e Priyadarsini Govind. Ha presentato spettacoli in Italia,
Europa ed India, come solista e in collaborazione con compagnie di
danza. Si esibisce regolarmente in teatri, rassegne, festival e
nell'ambito di prestigiose manifestazioni culturali. Frequenti e
significative le sue collaborazioni con artisti di fama
internazionale. Dal 2011 è Presidente dell’Associazione Gamaka con
la quale organizza spettacoli, festival e masterclass, ospitando
regolarmente danzatori e artisti di richiamo internazionale. Dal 2013
collabora alla realizzazione del Festival Summer Mela (Roma) promosso
dalla Fondazione FIND India-Europe Foundation for New Dialogues (oggi
FAD Fondazione Alain Danielou), con la quale collabora dal 2007. Dal
2012 si dedica all'insegnamento della danza indiana in Italia,
collaborando con numerose scuole e centri di formazione yoga. Per
il profilo completo si rimanda al link marianna biadene
INFO
& ISCRIZIONI :
email
gama-ka@live.com tel. +39 3465960083
facebook: Associazione Gamaka