domenica 1 giugno 2025

Bala Devi Chandrashekar al Festival Summer Mela, Edizione 2025


28 Giugno 2025, ore 20.30
 presso lo Spazio NOUS, Roma

Performance di danza bharatanatyam
MAA : the Eternal Truth  
di e con Bala Devi Chandrashekar
 
Ingresso libero 
 
MAA - The Eternal Truth, opera originale di Bala Devi Chandrashekar, è una produzione tematica di teatro-danza Bharatanatyam che celebra l'essenza la Madre Terra come una figura materna che provvede al nutrimento e alla vita di tutti gli esseri viventi. Traendo ispirazione da testi antichi della tradizione indiana, lo spettacolo esplora i temi della creazione, della conservazione e dell'interconnessione tra le specie. Lo spettacolo è un monito a proteggere la natura in modo responsabile e ad abbracciare l'energia femminile. Con il suo messaggio universale di coscienza ambientale e di armonia spirituale, MAA risuona profondamente nel mondo contemporaneo attento alle questioni ecologiche.

CREDITI  Evento presentato nell’ambito della XIII Edizione del Festival Summer Mela, promosso da FAD Fondazione Alain Danielou, patrocinato dall' Ambasciata dell'India a Roma ed organizzato in collaborazione con Associazione Gamaka e Spazio Culturale Nous. Produzione esecutiva: Kama Productions .  

 

28 e 29 Giugno 2025, presso lo Spazio NOUS, Roma

Seminario di danza bharatanatyam
con Bala Devi Chandrashekar
 
FAD Fondazione Alain Danielou in collaborazione con Associazione Gamaka organizza un Workshop di Danza Indiana in stile Bharatanatyam con l'artista Sooraj Subramaniam, danzatrice/coreografa di fama internazionale. Il seminario prevede 2 giorni di studio intensivo e si rivolge a danzatori, performers, attori e studenti di danza interessati ad avvicinarsi al teatro-danza classico dell'India attraverso un’approfondita esplorazione dello stile Bharatanatyam. Il workshop offre un'introduzione alla tecnica della danza Bharatanatyam facendo riferimento in particolare alla tradizione della scuola di Tanjavur e allo studio dei karana . 
 
CREDITI Evento a cura di Associazione Gamaka  ed organizzato in collaborazione con  Spazio Culturale Nous. Produzione esecutiva: Kama Productions. Evento pesentato nell’ambito della XIII Edizione del Festival Summer Mela, promosso da FAD Fondazione Alain Danielou sotto l'alto patrocinio dell' Ambasciata dell'India a Roma.

PROGRAMMA
Sabato 29 Giugno 
ore 10.30-13.30  e ore 15.00-18.00
Domenica 30 Giugno
ore 10.00-14.00

INFO & ISCRIZIONI Posti limitati. Le domande di iscrizione saranno accolte in ordine di ricezione entro il termine indicato 25 Giugno. Per info & iscrizioni contattare email: gama-ka@live.com t.+39 3465960083 pagina fb Associazione Gamaka 

BALA DEVI CHANDRASHEKAR si è esibita in oltre 37 Paesi in sedi prestigiose come la sede dell'UNESCO, il Metropolitan Museum, le Olimpiadi di Parigi e Broadway. Tra le sue produzioni, acclamate dal pubblico e dalla critica, ricordiamo: Brihadeeswara: Form to Formless, Karna: Destiny's Child e Tripura: Divine Feminine, sono accompagnati da musica di livello mondiale e trascendono i confini culturali. Bala è uno dei pochi artisti di Bharatanatyam al mondo ad aver realizzato undici produzioni che interpretano concetti esoterici e comunicano tra le culture. Il lavoro di Bala Devi Chandrashekar sulle composizioni tradizionali riflette la sua dedizione a preservare e rivitalizzare il repertorio classico del Bharatanatyam. Maa - The Eternal Truth di Bala Devi Chandrashekar sostiene la coscienza ambientale e la riverenza per la natura, affrontando le sfide ecologiche di oggi. Karna: Destiny's Child esplora l'identità e la resilienza dal Mahabharata. Tutte le sue produzioni collegano la saggezza senza tempo a questioni moderne e urgenti, risuonando profondamente con il pubblico contemporaneo. La sua ultima produzione An Ode to the Tanjore Quartet è una presentazione digitale di un tradizionale Bharatanatyam. Come docente di danza, Bala collabora con università come Princeton, Columbia, Mount Holyoke e l'Università della Pennsylvania per sviluppare programmi interdisciplinari che collegano il Bharatanatyam con il teatro, la storia, la filosofia, la storia dell'arte e l'antropologia linguistica. È stata borsista e artista in residenza presso il Carl A. Fields Center dell'Università di Princeton e tiene numerose conferenze sul Natya Shastra, sulle sculture dei templi (108 Karana) e sulle arti performative dell'Asia meridionale. I riconoscimenti di Bala includono il premio Kalaimamani del governo del Tamil Nadu. Le sue performance hanno affascinato il pubblico di tutto il mondo con oltre 300 spettacoli in India, Stati Uniti, Europa, Sud America, Estremo Oriente e Medio Oriente. La sua missione è preservare la purezza del Bharatanatyam rendendolo accessibile a un pubblico globale. Bala Devi Chandrashekar continua a ispirare attraverso la sua arte, la sua ricerca e la sua dedizione a creare un ponte tra le culture attraverso la danza.



29 Giugno 2025, ore 20.00
 presso lo Spazio NOUS, Roma

Lezione-Performance di teatro-danza bharatanatyam
con Marianna Biadene
 
ingresso libero 
 
CREDITI Evento a cura di Associazione Gamaka  ed organizzato in collaborazione con  Spazio Culturale Nous. Produzione esecutiva: Kama Productions. Evento pesentato nell’ambito della XIII Edizione del Festival Summer Mela, promosso da FAD Fondazione Alain Danielou sotto l'alto patrocinio dell' Ambasciata dell'India a Roma



MARIANNA BIADENE inizia giovanissima la formazione in danza classica, contemporanea e danza indiana bharatanatyam. Intraprende lo studio della danza bharatanatyam con Savitri Nair e C.V. Chandrasekhar presso la Fondazione Cini ed approfondisce la formazione con lunghi soggiorni di studio in India con Ambika Buch e Pushpa Shankar della prestigiosa Accademia Kalakshetra (Chennai). Continua la formazione a livello professionale a Londra presso il The Place School of Contemporary Dance (classico e contemporaneo) e il Bhavan Centre (bharatanatyam). Negli anni di permanenza a Londra (2000-2012) continua ad approfondire la danza bharatanatyam con Anusha Subramanyam e Stella Uppal-Subbiah, lavora come danzatrice free-lance e collabora con diversi artisti e compagnie, tra cui la Beeja Dance Company (2004-2008). Continua a perfezionarsi con periodici soggiorni di studio in India con alcuni tra i più rinomati esponenti di danza bharatanatyam (tra i quali C.V. Chandrasekhar, Leela Samson) e approfondisce lo studio dell'abhinaya con Apoorva Jayaraman e Priyadarsini Govind. Marianna ha presentato spettacoli in Italia, Europa ed India, come solista e in collaborazione con compagnie di danza. Si esibisce regolarmente in teatri, festival e nell'ambito di prestigiose manifestazioni culturali. Frequenti e significative le sue collaborazioni con artisti di fama internazionale (tra i quali Anusha Subramanyam, Pushkala Gopal, Anuj Mishra, Arjun Mishra, Apoorva Jayaraman, Shweta Prachande, Dominique Delorme). Dal 2011 è Presidente e Direttrice Artistica di Associazione Gamaka con la quale organizza spettacoli, festival e masterclass, ospitando regolarmente danzatori e artisti di richiamo internazionale. Ha collaborato con enti ed istituzioni di alto profilo culturale: FAD Fondazione Alain Danielou, Università Ca’ Foscari di Venezia, Fondazione Cini, Resetdoc, Conservatorio di Musica di Venezia, Conservatorio di Musica di Vicenza, Unione Induista Italiana, Ambasciata dell'India a Roma e Comune di Venezia. Dal 2013 collabora alla realizzazione del Festival Summer Mela presentato annualmente a Roma e promosso da Fondazione FIND India-Europe Foundation for New Dialogues (oggi FAD Fondazione Alain Danielou), con la quale collabora dal 2007. Dal 2012 si dedica all'insegnamento della danza indiana in Italia, collaborando con numerose scuole e centri di formazione yoga. Info Marianna Biadene
 

INFO & PRENOTAZIONI

Associazione Gamaka email: gama-ka@live.com t +39 3465960083 pagina fb: Associazione Gamaka  
Per ulteriori info sul programma del Festival si rimanda alla pagina Festival Summer Mela